Comunicati
-

08/10/2025
Emanuele Giordana in Bertoliana per la presentazione del libro “Asia criminale. I nuovi triangoli d'oro tra scam city, armi, droga, pietre preziose ed esseri umani”
-

08/10/2025
“War (Where are you ruining?)”, nelle sedi della Bertoliana tre incontri – spettacolo sul tema teatro e guerra
-

07/10/2025
Torneo internazionale di scacchi “Città di Vicenza”, tutto pronto per la 25esima edizione
-

07/10/2025
“I 150 anni di immigrazione italiana nel Rio Grande do Sul”: presentazione dell’opera coordinata dall’Università brasiliana di Caxias do Sul
-

06/10/2025
Restaurati il portone e i gradini della chiesa di San Giacomo grazie alla donazione di un cittadino. Installata anche una telecamera
-

02/10/2025
Ritorna “Vicenza e la montagna” con film, libri, teatro e una mostra di giovani artisti
-

29/09/2025
Le carte di Piero Nardi alla sezione Scrittori vicentini del 900 della Bertoliana
-

25/09/2025
L’artista vicentino Maurizio D’Agostini ospite in Bertoliana per presentare il libro “Umana avventura. Pensieri e disegni dai diari 1989-2023”
-

18/09/2025
Bertoliana, domenica 5 ottobre “Invasati-scambiasemi” alla biblioteca di Laghetto
-

17/09/2025
Notte della ricerca 2025, il 26 settembre porte aperte nelle istituzioni culturali di Vicenza
-

16/09/2025
Bertoliana, martedì 23 settembre Lorenzo Renzi presenta il suo libro “La strada di Malo. Opere e vita di Luigi Meneghello”
-

04/09/2025
Bertoliana, il 10 settembre Carlo Pizzati presenta il suo libro “Il fuggitivo. Sulle tracce di un prigioniero di guerra tra l’India di ieri e di oggi”
-

05/08/2025
Professioni in dialogo per la cultura alla Biblioteca civica
-

01/08/2025
“Ci sto? Affare fatica” 2025 a Vicenza, coinvolti 110 ragazzi
-

30/07/2025
Cultura, turismo e attrattività della città, in due anni valorizzati i musei e i monumenti, potenziata la proposta culturale con il Forum Cultura
-

29/07/2025
I libri antichi del marchese Boso Roi in comodato d’uso alla Bertoliana
-

10/07/2025
“Cortili aperti”, ancora cinque appuntamenti a luglio tra musica, parole, poetry slam e scrittrici a confronto (Masini e Veladiano)
-

26/06/2025
Inaugurata al San Bortolo la biblioteca in ospedale
-

20/06/2025
Bertoliana, incontro a palazzo Cordellina con Alessia Tosi, autrice del libro “Guido Piovene. Un invito alla lettura”
-

19/06/2025
“Cortili aperti”, tornano in Bertoliana gli incontri tra scrittori a confronto, musica, silent play e poetry slam
-

16/06/2025
Bertoliana, giovedì 19 giugno incontro pubblico con lo scrittore ed editore Andrea Molesini dal titolo “Pubblicare poesia oggi”
-

16/06/2025
Terrestri d'estate 2025
-

15/06/2025
Bertoliana, una nuova donazione arricchisce l'Archivio famiglia Lampertico
-

09/06/2025
Bertoliana, martedì 10 giugno la presentazione del libro “Giorgio Lago: il mio Veneto e altri scritti”
-

31/05/2025
Bertoliana, venerdì 6 giugno incontro con l’autrice Chiara Faggiolani per parlare delle “nuove comunità della conoscenza”
-

29/05/2025
I Musici Itineranti di Iván Fischer, dal 3 al 6 giugno a Vicenza
-

29/05/2025
Servizio civile universale, da oggi operativi 21 giovani nel Comune di Vicenza
-

27/05/2025
Bertoliana, torna "InChiostro. Un'ora con…": tre incontri a giugno tra parole e musica
-

26/05/2025
Bertoliana, fondo “Carte Antonio Fogazzaro”: avviata la digitalizzazione di oltre tremila unità
-

16/05/2025
Vicenza per la legalità, Paola Caridi incontra gli studenti e presenta “Il gelso di Gerusalemme” alla cittadinanza
-

12/05/2025
Bertoliana, venerdì 16 maggio Antonio Stefani presenta il suo libro “Paolo Conte nei paraggi” per il festival New Conversations Vicenza Jazz 2025
-

06/05/2025
Bertoliana, mercoledì 14 maggio Tiziano Vescovi presenta il suo libro “Nibbio. Finirà anche la tempesta” sulla lotta partigiana e le vicende del 1943 nell’altopiano di Asiago
-

05/05/2025
“Tra arte e natura”, in mostra in Bertoliana i lavori degli studenti del liceo artistico Canova
-

02/05/2025
“I fiori musicali”: al via la XVII edizione a Palazzo Cordellina
-

30/04/2025
Ponte del primo maggio, musei aperti con mostre e iniziative per grandi e bambini
-

29/04/2025
"Vicenza Sarajevo per una Cultura di Pace", tre giorni di eventi per ricordare e costruire il dialogo
-

24/04/2025
“L’occhio del testimone. Vicenza sotto le bombe”, nell’ottantesimo della Liberazione le foto di Sandrini in mostra nel cortile di Palazzo Trissino
-

24/04/2025
Vicenza per la legalità, due mesi di iniziative per sconfiggere la piovra
-

14/04/2025
Verso il 25 aprile: sottoscritto il protocollo d’intesa con il Forum delle Associazioni Antifasciste
-

12/04/2025
Bertoliana, un microscopio digitale in arrivo grazie ad un gesto di generosità da oltreoceano
-

10/04/2025
Campiello Junior, l’annuncio del sindaco: «L’anno prossimo premiazione nella sala grande del Teatro Comunale»
-

07/04/2025
Plaid for pride, una piazza arcobaleno: due mesi di creatività e inclusione
-

31/03/2025
Bertoliana, mercoledì 2 aprile Luigi Poletto presenta il suo libro “Antifa. Liberi per scelta”
-

19/03/2025
Bertoliana, mercoledì 26 marzo ad Anconetta la vicentina Alessia Fiorentino presenterà il suo libro “Due onesti bugiardi”
-

18/03/2025
Bertoliana, incontro pubblico con Lirio Abbate, autore del libro “I diari del boss. Parole, segreti e omissioni di Matteo Messina Denaro”
-

18/03/2025
Poetry Vicenza: è dedicata alla poesia sperimentale la seconda parte del programma
-

15/03/2025
“Voglio dirti i miei desideri”, domenica 23 marzo una lezione-spettacolo in Bertoliana sulle figure femminili della Grecia antica
-

14/03/2025
“L’otto sempre”, proseguono fino al 29 marzo gli appuntamenti dedicati al tema donna e sport
-

10/03/2025
Poetry Vicenza, la prima settimana (13-17 marzo) del festival dedicata alla canzone, alla poesia e al cantautorato d’autore
-

06/03/2025
Bertoliana, mercoledì 12 marzo incontro con Matteo Bussola, autore del libro “La neve in fondo al mare”
Vedi tutti i comunicati del Comune di Vicenza
Vedi l’archivio notizie della Biblioteca Bertoliana fino a giugno 2024
