“Cortili aperti”, ancora cinque appuntamenti a luglio tra musica, parole, poetry slam e scrittrici a confronto (Masini e Veladiano)
Tutti alle 19 nel giardino di palazzo Cordellina in contra’ Riale10/07/2025

È ormai entrata nel vivo la rassegna culturale “Cortili aperti. Per incontrarsi” della biblioteca civica Bertoliana. Il giardino di palazzo Cordellina, settecentesco palazzo progettato in stile palladiano al civico 12 di contra’ Riale, ha già ospitato con successo i primi tre appuntamenti, tra silent play ed incontri con scrittori, ed è ora pronto ad accogliere gli altri cinque eventi in programma fino al 29 luglio, tutti alle 19, a ingresso libero.
Si riprende dunque inaugurando un altro filone proposto dalla rassegna estiva, che va sotto il nome di “Musica e Parole”. Sarà il “Parole sonanti trio”, composto da Cristian Zorzi (voce recitante), Benedetta Colasanto (voce e strumenti) e Diego Bassignana (pianoforte e compositore), a esibirsi in tre appuntamenti, tra musica, letteratura e parole: martedì 15 luglio con “Tra le pieghe del silenzio - Norwegian Wood”, dedicato a Haruki Murakami; martedì 22 luglio con “La danza delle identità perdute - Il maestro e Margherita” su testo di Bulgakov; infine martedì 29 luglio con “L’anima dietro la parola – Cyrano”, ispirato alla commedia di Edmond Rostand.
Giovedì 17 luglio è invece in calendario il Poetry Slam “Sogni d’estate” proposto dal collettivo “Strada provinciale 35”. Riconosciuto dalla Lega italiana poetry slam (Lips), l’evento si configura come una competizione giocosa tra poeti e poete, che si sfidano in tre round con i loro versi. A decretare chi vince sarà una giuria composta da cinque persone pescate a sorte tra il pubblico, al quale è consigliato prenotarsi il posto online (forms.gle/xpYBwSBye9WcD2PG8) o scrivendo a sptrentacinque@gmail.com.
Infine mercoledì 23 luglio chiuderanno il filone “Passo doppio: scrittrici e scrittori a confronto”, già aperto a inizio luglio, Beatrice Masini e Maria Pia Veladiano: la prima presenterà i libri "La vita accanto" e "Quel che ci tiene vivi" di Veladiano, mentre Veladiano presenterà "Bambini nel bosco" e "Se è una bambina" di Masini.
In caso di maltempo gli eventi si terranno all’interno di palazzo Cordellina.
Per informazioni: consulenza.bertoliana@comune.vicenza.it, 0444 578211
A cura di
Documenti
File allegati
10/07/2025 10:13