Bertoliana, il 10 settembre Carlo Pizzati presenta il suo libro “Il fuggitivo. Sulle tracce di un prigioniero di guerra tra l’India di ieri e di oggi”
Una vicenda familiare tra guerra, avventura e grande storia04/09/2025

Mercoledì 10 settembre alle 18, a palazzo Cordellina in contra’ Riale 12, la Biblioteca civica Bertoliana ospita in un incontro pubblico Carlo Pizzati, autore del libro “Il fuggitivo. Sulle tracce di un prigioniero di guerra fra l’India di ieri e di oggi” (Neri Pozza, 2025), in dialogo con Marco Ghiotto.
Il libro – di cui verranno proposte al pubblico alcune letture affidate a Lele Piovene – è ambientato durante la Seconda guerra mondiale e ripercorre le vicissitudini di Ottone Menato, prozio dell’autore.
Ufficiale degli alpini, arruolato in Libia e assegnato alla guida di un reggimento di truppe coloniali, nell’autunno del 1940 viene catturato in Egitto, durante la sanguinosa battaglia di Nibeiwa, e rinchiuso in un campo di concentramento. Tenta la fuga attraverso il deserto del Sinai e arriva in Yemen, dove però viene catturato nuovamente e trasferito nei campi di prigionia britannici in India.
Ma Ottone non si rassegna: evade con tre commilitoni. Riacciuffato, questa volta viene internato nel campo di Yol, alle pendici dell’Himalaya, dove scopre un microcosmo inaspettato: teatri con attori che recitano in abiti femminili, cinema sotto le stelle, dibattiti culturali e una comunità che, dopo l’8 settembre 1943, si spacca tra antifascisti e la cosiddetta Repubblica fascista dell’Himalaya.
Ottant’anni dopo, dunque, l’autore, discendente di Ottone e scrittore che vive in India da quindici anni, si mette sulle tracce del prozio. Tra Mumbai, Bangalore e Dharamsala, tra archivi segreti e ricostruzioni dei piani dell’intelligence britannica per “rieducare” i prigionieri italiani, emerge un dialogo con il passato che intreccia l’India di oggi, proiettata verso un futuro sempre più potente, con quella degli anni Quaranta, in bilico tra colonialismo e indipendenza.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni: consulenza.bertoliana@comune.vicenza.it, 0444 578211.
Nota biografica
Carlo Pizzati è autore di saggi, romanzi e memoir in italiano e in inglese su temi transculturali, storici e contemporanei. Nella sua carriera giornalistica internazionale ha vissuto a New York, Città del Messico, Buenos Aires, Madrid e Roma, insegnando in università.
Dal 2010 abita in India e collabora con la Repubblica e La Stampa. Tra le opere più recenti, “La tigre e il drone” (Marsilio, 2020), “Una linea lampeggiante all’orizzonte” (Baldini&Castoldi, 2022) e “A History of Objects” (HarperCollins, 2022).
A cura di
Documenti
File allegati
Ulteriori informazioni
Luoghi di riferimento
04/09/2025 10:03