Biblioteca Civica Bertoliana

I libri antichi del marchese Boso Roi in comodato d’uso alla Bertoliana

Firmato l’accordo tra Biblioteca civica e Fondazione Giuseppe Roi: altri 51 volumi editi tra il ‘600 e il ‘900 destinati alla sede storica di Palazzo San Giacomo
Data:

29/07/2025

La firma dell'accordo tra la Biblioteca Bertoliana e la Fondazione Roi del 28 luglio 2025
©Comune di Vicenza - Ufficio Stampa -Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Altri 51 volumi di pregio, tutti editi tra il ‘600 e il ‘900 ed appartenuti al marchese Boso Roi, sono stati ceduti alla Biblioteca Civica Bertoliana e si aggiungono alla prima parte della straordinaria collezione della Fondazione Giuseppe Roi già conservata a Palazzo San Giacomo.

L’accordo è stato firmato lunedì 28 luglio da Alberto Galla e Mattea Gazzola, presidente e dirigente della Bertoliana, e da Francesca Lazzari e Daniele Dalla Costa, presidente e segretario della Fondazione Giuseppe Roi.

«La collaborazione tra Amministrazione comunale e Fondazione Roi si fortifica oggi con il comodato d'uso di una significativa raccolta di libri del marchese Boso Roi, finora custodita nella sede della fondazione di contra' San Marco, alla Bertoliana. – ha commentato Ilaria Fantin, assessore comunale alla cultura, al turismo e all’attrattività della città - La biblioteca continua a essere riconosciuta come casa della memoria della città e siamo orgogliosi che sia anche il luogo della memoria di Boso e della Fondazione che lui ha voluto costruire per sostenere la cultura di Vicenza».

Con questo accordo, la Fondazione cede la collezione in suo possesso, parte del lascito del marchese, in comodato d’uso alla biblioteca civica, che ne curerà la conservazione e la metterà a disposizione di lettori e studiosi.

«Questo nuovo gesto di generosità della Fondazione Roi – ha dichiarato il presidente della biblioteca, Alberto Galla – è l’ideale completamento del primo dono alla nostra istituzione del marchese Giuseppe Roi, che aveva destinato alla Bertoliana una parte significativa della sua biblioteca personale. Il nuovo arrivo non solo rafforza il legame tra la Biblioteca e la Fondazione, ma arricchisce in modo sostanziale il nostro patrimonio culturale, offrendo agli studiosi e alla cittadinanza l’opportunità di accedere a volumi di straordinario valore storico e bibliografico».

«Siamo profondamente soddisfatti per questo accordo, che consente di affidare in comodato alla Biblioteca civica i volumi antichi custoditi dalla Fondazione Giuseppe Roi, parte del lascito del marchese Giuseppe "Boso" Roi - precisa Francesca Lazzari -. Si tratta di un passaggio importante: i libri troveranno ora una collocazione più adeguata dal punto di vista conservativo e, al tempo stesso, potranno essere messi a disposizione della comunità scientifica e degli studiosi. Desidero ringraziare sinceramente il presidente Galla e la direttrice Gazzola per la disponibilità e la sensibilità dimostrate nel costruire insieme questo percorso di valorizzazione condivisa».

Il nucleo librario consegnato alla biblioteca civica è composto da 51 volumi stampati tra il XVII secolo e l’inizio del Novecento, costituisce una preziosa testimonianza del percorso culturale e di fine collezionista di Boso Roi ed andrà ad arricchire il patrimonio librario antico, raro e di pregio, sia dal punto di vista bibliografico che bibliologico, della Biblioteca.

Documenti

File allegati

Accordo bertoliana fondazione roi 1La firma dell'accordo di lunedì 28 luglio tra Alberto Galla e Mattea Gazzola, presidente e dirigente della Biblioteca Bertoliana, e Francesca Lazzari e Daniele Dalla Costa, presidente e segretario della Fondazione Giuseppe Roi. (File image/jpeg 239,85 kB)
Accordo bertoliana fondazione roi 2La firma dell'accordo di lunedì 28 luglio tra Alberto Galla e Mattea Gazzola, presidente e dirigente della Biblioteca Bertoliana, e Francesca Lazzari e Daniele Dalla Costa, presidente e segretario della Fondazione Giuseppe Roi. (File image/jpeg 263,33 kB)
Accordo bertoliana fondazione roi 3La firma dell'accordo di lunedì 28 luglio tra Alberto Galla e Mattea Gazzola, presidente e dirigente della Biblioteca Bertoliana, e Francesca Lazzari e Daniele Dalla Costa, presidente e segretario della Fondazione Giuseppe Roi. (File image/jpeg 242,39 kB)
Ultimo aggiornamento:

29/07/2025 14:20