Archivi d'impresa
Gli archivi storici prodotti da imprese e aziende attestano la vitalità culturale di Vicenza tra XVII e XXI secolo attraverso la centralità di figure che, per professione e interesse culturale, hanno arricchito la storia del territorio.
Sono compresi in questa sezione sia gli archivi professionali di periti vicentini attivi durante la Repubblica Veneta (Crestani, Tretti e Trecco), sia gli archivi di editori, medici e architetti vicentini del XX e XXI secolo.
Tra gli archivi d'impresa si annoverano anche quelli delle case editrici Neri Pozza (1938-1988) e La Locusta (1909-2008), quello della tipografia Cappelletti e della ditta di ferramenta Bortolan e i preziosissimi archivi fotografici Antonio Ferrini, Ugo Ferrini e Tapparo Trentin.
Gli archivi:
Archivio editoriale Neri Pozza, Archivio editoriale La Locusta, Archivio medico di Luigi Caldana, Archivio dello studio di architettura Sandri Tubini, Archivio dei periti Crestani, Archivi di periti vicentini (Tretti – Trecco), Fondo Gonzati (fotografie), Archivio fotografico Antonio Ferrini, Archivio fotografico Zorzi, Archivio fotografico OND, Archivio fotografico Tapparo-Trentin, Archivio fotografico ATP, Archivio fotografico Giovanni Sandrini, Archivio fotografico Soprintendenza ai Beni Artistici, Archivio fotografico Giacomo Salin, Archivio fotografico Placido Barbieri, Archivio fotografico Vajenti.
(ultimo aggiornamento: ottobre 2019)