Biblioteca Civica Bertoliana

Visite guidate al patrimonio antico nella sede di palazzo San Giacomo 

Destinatari: scuola primaria, scuola secondaria di primo grado, scuola secondaria di secondo grado (max: 25 studenti e 2 accompagnatori); adulti e gruppi privati (max 25 persone)

Durata: 90-120 minuti
Dove: Sala Manoscritti di palazzo San Giacomo, contrà Riale 5
Quando: lunedì e giovedì mattina (prima visita ore 9.00; seconda visita ore 11.00)

Tariffe:

  • gratuite per le scuole con sede nel comune di Vicenza
  • per altre scuole € 3,00 a studente (gratuito fino a 2 accompagnatori per gruppo)
  • famiglie € 30,00 (fino a 5 persone con almeno 2 bambini)
  • gruppi di adulti e privati € 50,00 (fino a 10 persone), € 100,00 (da 11 a 25 persone)
  • visita tematica ad hoc €300,00 (fino a 25 persone)

Informazioni e prenotazioni: settoreantico.bertoliana@comune.vicenza.it

Itinerari possibili 2025-2026

1. Dal manoscritto al libro a stampa: storia di una rivoluzione culturale

Alla scoperta del libro antico nella suggestiva cornice della Sala Manoscritti. Attraverso la visione diretta dei documenti, i ragazzi potranno ripercorrere l’evoluzione del libro dal XII al XVI secolo: dal codice più antico posseduto in Bertoliana, ai manoscritti miniati, fino alla nascita degli incunaboli e del libro a stampa a caratteri mobili.
L'incontro sarà introdotto da una presentazione della biblioteca Bertoliana e dei suoi servizi, con spiegazioni sull'utilizzo del catalogo on-line per le ricerche e la richiesta di libri. I più piccoli invece potranno sperimentare una stampa a caratteri mobili con un piccolo modellino che riproduce la macchina di Gutenberg.
Scuole: secondo ciclo scuola primaria; scuola secondaria di primo e di secondo grado  

2. Case di paglia, legno e mattoni. Le mappe raccontano storie di pascoli, boschi e fabbriche.

Il paesaggio naturale e quello antropico spiegati attraverso le mappe antiche e manoscritte e il loro linguaggio. Un percorso per capire come l’uomo ha trasformato gli elementi della natura per abitare, produrre e muoversi, raccontato dalla cartografia antica.
Scuole: scuola secondaria di primo e di secondo grado 

3. Quattro note… in Biblioteca. Alla scoperta del patrimonio musicale della Bertoliana

Un viaggio affascinante fra codici, manoscritti, edizioni a stampa e documenti archivistici per capire e ammirare i tesori musicali conservati nella raccolte della Bertoliana: e perché vederli dal vivo è tutta un’altra emozione!
Scuole: scuola secondaria di primo e di secondo grado a indirizzo musicale 

Sono possibili visite guidate su tematiche ad hoc contattando la biblioteca all’indirizzo settoreantico.bertoliana@comune.vicenza.it 

Contatti

Per le prenotazioni degli Itinerari al patrimonio antico e per visite guidate per gruppi e famiglie
• scrivere a: settoreantico.bertoliana@comune.vicenza.it
• oppure telefonare al n. 0444 578215 (dal lun al ven dalle 8 alle 19)

Modulo RICHIESTA PRENOTAZIONE VISITA GUIDATA (pdf)
Modulo RICHIESTA PRENOTAZIONE VISITA GUIDATA (doc)