Biblioteca Civica Bertoliana

VISITE GUIDATE IN BIBLIOTECA BERTOLIANA

La Biblioteca Civica Bertoliana organizza, su prenotazione:

Da ottobre 2022, gli itinerari gratuiti per le scuole della città di Vicenza, sono i seguenti:

Itinerario 1 - Quante storie ... in biblioteca

Destinatari: scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo grado
Durata: 1 h (max 25 bambini)
Sede: Sedi decentrate
Quando: martedì e giovedì (prima visita ore 9; seconda visita ore 11)

Come funziona una biblioteca? E cosa si fa in biblioteca? Le visite intendono spiegare a bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni com'è organizzata e quali servizi offre una biblioteca di pubblica lettura e prevedono una presentazione generale ed una lettura ad alta voce. A seconda delle richieste degli insegnanti, sono disponibili 4 itinerari:

- gli Egizi
- Il viaggio
- Semi e dintorni
- La montagna
Gli incontri si svolgeranno nelle sedi decentrate della Bertoliana: Palazzo Costantini, Riviera Berica, Villa Tacchi, Anconetta, Laghetto e Villaggio del Sole

Inoltre le sedi di Riviera Berica, Villa Tacchi, Anconetta e Laghetto, sono disponibili ad offrire un’ulteriore possibilità. Una mattina al mese, da concordare con la biblioteca, le scuole potranno accedere in modo libero per un massimo di 2 ore alla biblioteca per leggere insieme ad alta voce un libro o fare una merenda nel parco con una lettura, godendo in questo modo ad uso esclusivo della sede.

Itinerario 2 – Il giro del mondo in 80 carte

Destinatari: scuola primaria, scuola secondaria di primo grado
Durata: 1 h (max 20-25 ragazzi)
Sede: Palazzo San Giacomo
Quando: lunedì e giovedì (prima visita ore 9; seconda visita ore 11)

Anche i più piccoli sono invitati a partecipare alle iniziative dedicate alle celebrazioni per i 500 anni dalla prima circumnavigazione del globo terrestre: alla scoperta di storie, illustrazioni e giochi tra le pagine dei libri antichi della Bertoliana. I bambini e i ragazzi ripercorreranno il primo viaggio intorno al mondo in compagnia di  spezie, pinguini, Antonio Pigafetta e Pietro Apiano.

Itinerario 3 – Andare per oceani con Magellano

Destinatari: scuola secondaria di primo e di secondo grado
Durata: 1 h 15 min (max 25 ragazzi)
Sede: Palazzo San Giacomo
Quando: giovedì (prima visita ore 9; seconda visita ore 11)

Un itinerario di esplorazione del mondo attraverso le raccolte antiche di libri di viaggio, atlanti geografici e astronomici. Il percorso indaga, dopo 500 anni dal compimento dell’impresa di circumnavigazione del globo di Magellano e Pigafetta, il contesto culturale e l’evoluzione delle conoscenze nautiche, astronomiche e geografiche.

Itinerario 4 - Dal manoscritto al libro a stampa: storia di una rivoluzione culturale

Destinatari: scuola secondaria di primo e di secondo grado
Durata: 1 h 30 min (max 25 ragazzi)
Sede: Palazzo San Giacomo
Quando: giovedì (prima visita ore 9; seconda visita ore 11)

Alla scoperta del libro antico nella suggestiva cornice della Sala Manoscritti. Attraverso la visione diretta dei materiali, i ragazzi potranno ripercorrere l’evoluzione del libro dal XII al XVI secolo: dal codice più antico posseduto in Bertoliana, ai manoscritti miniati, fino alla nascita degli incunaboli e del libro a stampa a caratteri mobili. L'incontro sarà introdotto da una presentazione della biblioteca Bertoliana e dei suoi servizi, con spiegazioni sull'utilizzo del catalogo on-line per le ricerche e la richiesta di libri.

Itinerario 5 - Carte d'autore: l'archivio di Luigi Meneghello

Destinatari: scuola secondaria di primo e di secondo grado
Durata: 1 h 30 min (max 25 ragazzi)
Sede: Palazzo San Giacomo
Quando: giovedì (prima visita ore 9; seconda visita ore 11)

In occasione dei 100 anni dalla nascita di Luigi Meneghello (1922-2007), l'incontro propone il racconto della vita dello scrittore maladense e delle fasi che hanno caratterizzato la nascita dei suoi romanzi più noti, attraverso la lettura e l'analisi di alcune sue lettere estrapolate dal ricco carteggio (circa 4.074 documenti) che lo stesso Meneghello donò alla Bertoliana nel 1999.

Visite guidate per gruppi, famiglie e scolaresche esterne al comune di Vicenza o su tematiche ad hoc
Durata: 1 h 15'
Sede: Palazzo San Giacomo

Rimborsi spese:
    • famiglie con bambini fino a 5 persone di cui almeno 2 bambini: € 30,00
    • gruppi fino a 10 persone: € 50,00
    • gruppi da 11 a 20 persone: € 100,00
      
    • scolaresche esterne al comune di Vicenza fino a 25 bambini/ragazzi: € 3,00 a bambino/ragazzo, fino a due insegnanti gratis
    • gruppi di maggiorenni fino a 20 persone: € 300,00.

Modulo RICHIESTA PRENOTAZIONE VISITA GUIDATA (pdf)
Modulo RICHIESTA PRENOTAZIONE VISITA GUIDATA (doc)

Contatti
Per le prenotazioni dell'Itinerario 1
    • scrivere a: visiteguidate.bertoliana@comune.vicenza.it
    • oppure telefonare al n. 0444 578230 (dal lun. al gio. dalle 9 alle 13).

Per le prenotazioni degli Itinerari 2, 3, 4, 5 e per visite guidate per gruppi e famiglie
    • scrivere a: settoreantico.bertoliana@comune.vicenza.it
    • oppure telefonare al n. 0444 578215 (dal lun. al ven. dalle 8 alle 19)