FAQ - Cataloghi e fondi
Si può consultare il catalogo on-line?
Si può consultare on line una parte del catalogo della biblioteca, vedi cataloghi.
Che documenti contiene il catalogo on-line?
Il catalogo on-line (OPAC- Online Public Access Catalog) contiene tutti i documenti (libri, periodici, materiale multimediale) acquisiti dalla biblioteca a partire dal 1990. Vi si trova, inoltre, parte del catalogo cartaceo (comprendente il materiale antecedente il 1990), in quanto è in corso il recupero in formato elettronico del catalogo su schede cartacee.
E' possibile consultare un catalogo dei periodici?
Non c'è un catalogo on-line separato di periodici: questi si trovano nel catalogo generale, e si possono cercare per titolo. Per i periodici acquisiti prima del 1990 è disponibile un catalogo cartaceo consultabile presso la sede di Palazzo san Giacomo.
La biblioteca possiede manoscritti o libri antichi?
Nella sede di Palazzo S. Giacomo è conservato un importante fondo di manoscritti e libri antichi. Per dettagli si veda il servizio manoscritti e archivio.
Sono conservati dei fondi fotografici?
Sempre nella sede di Palazzo S. Giacomo sono conservate delle raccolte fotografiche (vedi: Raccolte fotografiche) che non sono ancora catalogate. Per informazioni rivolgersi all'ufficio gestione raccolte antiche.
C'è una sezione locale?
Nella Biblioteca di Palazzo San Giacomo è conservato un importante fondo locale, il fondo Gonzati, che conserva materiale a stampa di autori e argomento locale. La biblioteca conserva inoltre altro materiale manoscritto e archivistico di ambito locale. Per altre informazioni si veda la pagina dedicata al Catalogo dei fondi Storici.
C'è una sezione per bambini e ragazzi?
In ognuna delle biblioteche di pubblica lettura c'è una raccolta di libri e periodici destinati a bambini e ragazzi.
Si possono conoscere le acquisizioni più recenti?
Le nuove acquisizioni si possono vedere in Home page o sull'Opac della biblioteca.