Bibliocreatività: "Il mondo fantastico di Jules Verne"
(Nantes 1828 - Amiens 1905) Nel centenario della morte
| Soggetto titolare | BIBLIOTECA CIVICA BERTOLIANA. Contrà Riale, 5, 36100 Vicenza tel. 0444/578211 e-mail: direzione@bibliotecabertoliana.it |
| Tipologia | Percorso di lettura. |
| Descrizione | Percorso di lettura per ragazzi e adulti diviso nelle seguenti sezioni: Aria, Acqua, Terra, Fuoco: i regni dell'avventura; Protagonisti verniani; Verne a fumetti; Edizioni verniane dell'800; Jules Verne sotto la lente d'ingrandimento: le opinioni dei critici; Per saperne di più. |
| Target | |
| Obiettivi | Promuovere la lettura delle opere di Jules Verne conservate presso la Biblioteca Civica Bertoliana e le 7 sedi del sistema urbano di Vicenza e far conoscere questo autore ad un vasto pubblico. |
| Modalità di realizzazione | Fascicolo con punti metallici, composto di 35 pagine in formato A4. |
| Fonte di ispirazione | |
| Quid creativo | |
| Livelli di integrazione e continuità | |
| Costi | Nessuno. |
| Partnership | |
| Efficacia | Buona, apprezzata in modo particolare dagli insegnanti e dagli adolescenti. |
| Ideazione | Percorso di lettura curato da Lorenza Farina. |
| Corredo di immagini | |
| Diffusione | |
| Note | vedi il percorso di lettura in formato doc | il percorso di lettura in formato pdf Il percorso di lettura si può richiedere a: Lorenza Farina, Biblioteca Civica Bertoliana, sede di Villa Tacchi, V.le della Pace, 89, 36100 Vicenza, tel. 0444/500361, e-mail: vtacc@bibliotecabertoliana.it |
