Biblioteca Civica Bertoliana

War (Where are you ruining?). Incontro-spettacolo alla biblioteca di Laghetto sui temi della guerra

In occasione del ventennale del Laboratorio Olimpico, la Biblioteca Bertoliana, con l’assessorato alla Cultura di Vicenza e l’Accademia Olimpica, propone “War (Where are you ruining?)”, un ciclo di tre incontri-spettacolo sul tema teatro e guerra, curato da Roberto Cuppone con letture drammatizzate di Antonino Varvarà. Un percorso che esplora come il teatro, da Eschilo a Brecht, affronti la guerra come la sua sfida più profonda e universale.

Immagine: WAR
©Comune di Vicenza -Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Cos'è

In occasione del ventennale del Laboratorio Olimpico, la Biblioteca civica Bertoliana, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Vicenza e l’Accademia Olimpica, propone un ciclo di tre incontri-spettacolo dal titolo “War (Where are you ruining?)”, dedicato al rapporto tra teatro e guerra.

Il progetto, curato da Roberto Cuppone – docente di Antropologia teatrale all’Università di Genova e fondatore del Laboratorio Olimpico – propone letture drammatizzate a cura di Antonino Varvarà, attore e regista.

Cuppone spiega che la guerra, tema centrale fin dalle origini del teatro con testi come i Persiani di Eschilo, continua a rappresentare una sfida per la scena: un modo per raccontare eroismo e lutto, denuncia e riflessione, memoria e sopravvivenza. Da Ruzante a Brecht, il teatro affronta la guerra come la sua prova più estrema: la rappresentazione dell’irrappresentabile, ovvero della realtà stessa.

l primo incontro-spettacolo si terrà lunedì 13 ottobre alle 18 nella biblioteca di Laghetto, in via Lago di Pusiano 3, con il titolo “Teatro e guerra: storie di vittime (la memoria)” e letture da Euripide ("Troiane"), Karl Kraus ("Gli ultimi giorni dell’umanità"), Peter Weiss ("L’istruttoria"), Marina Carr ("Ecuba") e altri.

Per informazioni: 0444 578265 | laghetto.bertoliana@comune.vicenza.it.

A chi è rivolto

A tutti

Luogo

Date e orari

13
Ott
Inizio evento 18:00- Fine evento 19:01

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Martedì, 07 Ottobre 2025