I sabati musicali
I sabati musicali
Canto Lirico
Sabato 10 Maggio 2025 | ore 17.00 | Palazzo Cordellina
In collaborazione con la Biblioteca Civica Bertoliana

Cos'è
Concerto lirico
Giuseppe Verdi (1810-1901)
“La donna è mobile”, da Rigoletto
Shi Yibo tenore
Francesco Paolo Tosti (1846-1916)
“Ridonami la calma”
Alessia Campagnolo soprano
Georges Bizet (1838-1875)
“Toreador”, da Carmen
Qi Yuhao baritono
Umberto Giordano (1867-1948)
“Amor ti vieta”, da Fedora
Zhang Junyu tenore
Giuseppe Verdi
“Quel vecchio maledivami”, da Rigoletto
Li Xingyang baritono
Zhou Haowei basso
Giacomo Puccini (1858-1924)
“Un bel dì vedremo”, da Madama Butterfly
Arin Su Ozbulbul soprano
Giacomo Puccini
“Sì, mi chiamano Mimì”, da La Bohème
Angelica Porreca soprano
Gaetano Donizetti (1797-1848)
“Regnava nel silenzio”, da Lucia di Lammermoor
Li Yuyao soprano
Wolfgang A. Mozart (1756-1791)
“Hai già vinto la causa”, da Le nozze di Figaro
Xie Nanxiang baritono
Giuseppe Verdi
“Ritorna vincitor”, da Aida
Yao Zhishan soprano
Jules Massenet (1842-1912)
“Va! Laisse couler mes larmes”, da Werther
Cong Peiyi mezzosoprano
Giuseppe Verdi
Brindisi, da La Traviata
TUTTI
Al pianoforte: M° Nicola Dal Cero
Studenti della Classe di Canto del prof. Maurizio Scarfeo
A chi è rivolto
Pubblico di ogni età
Luogo
Date e orari
Costi
GRATUITO
Ingresso gratuito
Contatti
Ulteriori informazioni
Servizio di traduzione curato da
Patrocinio
Name | Link |
---|---|
Comune di Vicenza | https://www.comune.vicenza.it/ |
Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 30 Aprile 2025