Un omaggio a Trissino con la Zanco e Scarlini
Venerdì 20 dicembre (ore 18.00) a Palazzo Cordellina, in Bertoliana si terrà una rappresentazione dal titolo "L’architettura della realtà: Giovan Giorgio Trissino e la riscoperta della tragedia" a cura di Patricia Zanco e Luca Scarlini.

Cos'è
Ricorrono quest'anno i 500 anni dalla pubblicazione de La Sofonisba, la tragedia di Gian Giorgio Trissino, prima opera in una lingua europea che mira a riproporre i canoni della tragedia greca classica. Il testo in endecasillabi venne pubblicato nel 1524, e messo in scena prima nel 1554 a Blois alla corte di Caterina de Medici e poi nel 1562 a Vicenza da Andrea Palladio. Venerdì 20 dicembre (ore 18.00) a Palazzo Cordellina, la Bertoliana celebra la ricorrenza con un evento: una rappresentazione dal titolo "L’architettura della realtà: Giovan Giorgio Trissino e la riscoperta della tragedia" a cura di Patricia Zanco e Luca Scarlini.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
Per info:
A chi è rivolto
A tutti
Luogo
Date e orari
Costi
GRATUITO
Ingresso gratuito
Contatti
Ulteriori informazioni
Ultimo aggiornamento:Venerdì, 13 Dicembre 2024