ARTis–Festival dell’Arte. Non vi è arte senza artista: mercoledì 12 novembre 2025
Dal 10 al 16 novembre 2025 Vicenza ospita una settimana di incontri, lectio, performance e laboratori. Artiste e artisti, critici, grandi nomi dell’arte contemporanea, si confronteranno nella città del Palladio tra Teatro Olimpico, Palazzo Chiericati, Biblioteca Bertoliana e altri luoghi simbolo. Si terranno attività educational per scuole e famiglie con il coinvolgimento di musei e istituzioni nazionali

Cos'è
Il Festival è ideato e prodotto da Associazione Be You e Codice Edizioni con il Comune di Vicenza e con il sostegno del Ministero della Cultura. Si avvale del Patrocinio della Camera di Commercio di Vicenza, è realizzato in partnership con AGSM AIM, Assicurazioni Generali, Miles Manifattura, con il sostegno di Fondazione Cariverona. Media partner del Festival sono: Giornale dell’Arte, Sky Arte, Il Giornale di Vicenza e TVA.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito con prenotazione consigliata tramite il sito
MERCOLEDÌ 12 NOVEMBRE
ore 17
ODEO DEL TEATRO OLIMPICO
Talk
Come si dipinge (e perché la pittura conta)
Con Martin Gayford Critico d’arte
ore 18
SALA DALLA POZZA - PIANO NOBILE DI PALAZZO CORDELLINA - BIBLIOTECA CIVICA BERTOLIANA
Incontri
Ma l’artista è un investimento?
Con Elena Ketra Artista, Premio exibart 2024 e Cesare Biasini Selvaggi Direttore editoriale exibart
ore 19:15
SALA DALLA POZZA - PIANO NOBILE DI PALAZZO CORDELLINA - BIBLIOTECA CIVICA BERTOLIANA
Incontri
Un instabile equilibrio
Con Lucia Veronesi Visual artist, Santa Nastro Vicedirettrice “Artribune”ed Elena Dal Molin Gallerista
ore 20:45
PORTO BURCI
Incontri
Beuys’ Acorns: quando una ghianda diventa una quercia
Con Heather Ackroyd e Dan Harvey Artisti
Modera Marina Wallace Direttrice artistica del Festival
ingresso libero fino a esaurimento posti
Pagine Social e sito ufficiali di ARTis:
Sito:
FB:
IG:
Iniziativa di cui fa parte
A chi è rivolto
adulti, bambini, famiglie
Luogo
Date e orari
Costi
GRATUITO
Ingresso gratuito
Tutti gli incontri sono a ingresso libero, con prenotazione consigliata.
Gli incontri si possono prenotare direttamente su
Famiglie: le attività dedicate sono prenotabili scrivendo a didattica.museivicenza@scatolacultura.it
Scuole: prenotazione obbligatoria scrivendo a
Documenti
Contatti
Ulteriori informazioni
Ultimo aggiornamento:Lunedì, 03 Novembre 2025
