Biblioteca Civica Bertoliana

“Viaggio in Italia. 70 anni dopo Guido Piovene”. Presentazione del libro di Tonino Perna e Pino Ippolito Armino

Venerdì 15 novembre alle 17 a palazzo Cordellina (contra’ Riale 12) è in programma la presentazione del libro di Tonino Perna e Pino Ippolito Armino, “Viaggio in Italia. 70 anni dopo Guido Piovene”, recentemente edito da Altraeconomia, promossa da Comune di Vicenza, Biblioteca civica Bertoliana, Accademia Olimpica, Casa di Cultura Popolare e associazione Alternativa Nord/Sud per il XXI secolo.

Immagine: Convegno Piovene
©Comune di Vicenza -Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Cos'è

Venerdì 15 novembre alle 17 a palazzo Cordellina (contra’ Riale 12) è in programma la presentazione del libro di Tonino Perna e Pino Ippolito Armino, “Viaggio in Italia. 70 anni dopo Guido Piovene”, recentemente edito da Altraeconomia, promossa da Comune di Vicenza, Biblioteca civica Bertoliana, Accademia Olimpica, Casa di Cultura Popolare e associazione Alternativa Nord/Sud per il XXI secolo. I due autori ospiti della Bertoliana hanno preso come punto di riferimento il corposo reportage di Piovene per un loro nuovo “Viaggio in Italia”, ripercorrendo le tappe di Piovene con la precisa volontà di “cogliere ciò che è cambiato e ciò che è rimasto”, non in termini di “generico cambiamento” ma di ciò che ha eventualmente “mutato l’anima e la struttura” di un luogo specifico, di una città e dei suoi abitanti (20 regioni e 112 province). Un viaggio di quattro anni, solo parzialmente interrotto dalla pandemia, che inizia in Sicilia (Piovene, invece, parte dall’estremo nord), e, risalendo l’intera Penisola, si conclude nella Città Eterna. I capitoli che scaturiscono da questo novello pellegrinaggio, sono preceduti da alcuni passi estratti dal testo di Piovene, in una sorta di dialogo con lo scomparso autore che i due curiosi e attenti osservatori hanno “avuto la sensazione di avere sempre accanto“ nel loro cammino.

La presentazione del libro a Palazzo Cordellina diventa anche occasione per ricordare i 50 anni dalla morte dello scrittore. Dopo i saluti del presidente della civica di Vicenza Alberto Galla, del presidente dell’Accademia olimpica Giovanni Luigi Fontana e di Claudia Piovene Cevese, cugina dello scrittore e donatrice dell’archivio di Guido Piovene alla Biblioteca Bertoliana, moderati da Marco Cantarelli interverranno Adriana Chemello (“Guido Piovene letterato”), Giacomo Polga (“Un’introduzione al grande viaggiatore”) e Giorgio Sala (“Piovene a palazzo Trissino”), con un intermezzo dedicato all’ascolto della puntata “Viaggio in Italia: Vicenza” dalle Teche Rai. Concluderà l’incontro Giacomo Possamai, sindaco di Vicenza.

L’evento è ad ingresso libero. Per informazioni: consulenza.bertoliana@comune.vicenza.it, 0444 578203

A chi è rivolto

A tutti

Luogo

Date e orari

15
Nov
Inizio evento 17:00- Fine evento 19:01

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 08 Novembre 2024