Dal 21/01/2023 al 14/02/2023
Giorno della Memoria
In ricordo delle vittime delle persecuzioni e dello sterminio nazifascista

Il giorno della Memoria ricorda il 27 gennaio 1945, giorno della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz e la scoperta del dramma della Shoah e dell'Olocausto: la data è stata dunque simbolicamente scelta per commemorare una tragedia enorme ma anche per coltivare la Memoria contro l’indifferenza e le ingiustizie.
Organizzatore: Comune di Vicenza e Biblioteca Bertoliana con Conservatorio Pedrollo, Accademia Olimpica di Vicenza, ISTREVI, Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Luigi Meneghello, Liceo Pigafetta, Liceo Quadri, Italia Nostra Vicenza, Federfarma Vicenza, Associazione Am.A.RE - Amici dell'Arte per Reggio – Reggio Emilia, Associazione culturale Arsamanda, Rotary Club Elena Lucrezia Piscopia. Con il patrocinio di Comunità Ebraica di Verona, Comunità Ebraica di Venezia, Associazione Figli della Shoah. Con la collaborazione culturale di Fondazione ex campo Fossoli, Associazione culturale Gooliver, Servizio Produzioni Culturali e Rapporti con le Università Comune di Venezia (no logo), Fondazione Giorgio Bassani Ferrara
Documenti allegati
- Locandina (Documento PDF)
- Programma Bertoliana - succursali (Documento PDF)
- Locandina Meneghello (Documento PDF)
- Programma (Documento PDF)
Programma
- Dal 17/12/2022 al 17/02/2023
- Il riserbo, la scrittura. La Shoah di Katia e Luigi Meneghello
Biblioteca Bertoliana - Sede di Palazzo Cordellina - Dal 21/01/2023 al 03/02/2023
- Mostra "Cos'è un'educazione?"
Liceo Statale Antonio Pigafetta - 22/01/2023
- Cerimonia "Concerto per la memoria"
Teatro La Fenice, campo San Fantin 1965, Venezia - 23/01/2023
- Il sogno rapito
Liceo G.B. Quadri, via Carducci 17, Vicenza - 24/01/2023
- Visita guidata alla mostra "Il riserbo, la scrittura"
Biblioteca Bertoliana - Sede di Palazzo Cordellina - 24/01/2023
- "Luigi Meneghello: Promemoria. Lo sterminio degli ebrei d'Europa (1939-1945)"
Biblioteca Bertoliana - Sede di Palazzo Cordellina - 25/01/2023
- Giorgio Bassani. Intranima lieder
Biblioteca Bertoliana - Sede di Palazzo Cordellina - 25/01/2023
- La valigia della memoria
Biblioteca di Villa Tacchi - 27/01/2023
- La valigia della memoria
Biblioteca di Laghetto - 27/01/2023
- La valigia della memoria
Biblioteca di Villaggio del Sole - 27/01/2023
- Note da Palazzo. Arnold Schoenberg a 150 anni dalla nascita
Biblioteca Bertoliana - Sede di Palazzo Cordellina - 28/01/2023
- Concerto per la Memoria
Chiesa di San Domenico del Conservatorio "A. Pedrollo"