Dal 07/12/2022 al 29/01/2023
Il riserbo, la scrittura. La Biblioteca Bertoliana per i 100 anni dalla nascita di Luigi Meneghello
Rassegna di eventi

Luigi Meneghello nasceva il 16 febbraio 1922 a Malo e moriva a Thiene il 26 giugno 2007. La Biblioteca Bertoliana, con il Comune di Vicenza e il Comitato Nazionale per le celebrazioni meneghelliane, di cui la Bertoliana è componente, apre un ricco programma di iniziative per ricordare nei 100 anni dalla nascita lo scrittore dalla voce inconfondibile e particolarissima, complessa e raffinata.
Per tracciare la biografia umana e letteraria di Meneghello, la Bertoliana ha scelto di realizzare una mostra fuori dagli abituali percorsi, intitolata “Il riserbo, la scrittura: la Shoah di Katia e Luigi Meneghello”, che inaugurerà il 17 dicembre.
A corredo e completamento della mostra la biblioteca organizza varie attività culturali, presentazione libri e visite guidate.
In programma c’è, il 7 dicembre alle 17.30 a Palazzo Cordellina la presentazione del libro Sui sentieri dei piccoli maestri di Luigi Meneghello. Un pellegrinaggio civile nel centenario della nascita dello scrittore (Ronzani, 2022), con Renato Camurri, Francesca Caputo, Mattea Gazzola, Giuseppe Mendicino e con la collaborazione di Istrevi e di Fondazione Emilio e Annabianca Vedova di Venezia
Il 17 dicembre, alle 11 a Palazzo Cordellina, verrà inaugurata la mostra a cura di Luciano Zampese Il riserbo, la scrittura. La Shoah di Katia e Luigi Meneghello con Luciano Zampese, Franco Marenco, Gigliola Sulis, Marzia Luppi. La mostra sarà aperta dal 17 dicembre 2022 al 29 gennaio 2023 da martedì a domenica (10-13 e 15.30-18.30. Chiuso il lunedì e i giorni 25 e 31 dicembre 2022; 1 gennaio 2023. Ingresso libero
Il 20 dicembre, alle 17 a Palazzo Costantini, letture ad alta voce per bambine/i della scuola primaria dal titolo Putei spiritei: i bambini incontrano Luigi Meneghello con Lucia Tomba e Mariangela Santini. Ingresso a numero chiuso: è necessaria la prenotazione a pcostantini.bertoliana@comune.vicenza.it; 0444 578223.
Il 22 dicembre, alle 17.30 nella sala manoscritti di Palazzo San Giacomo, si terrà la visita guidata Le carte di una vita: Luigi Meneghello attraverso le lettere della Bertoliana con Oreste Palmiero. Ingresso a numero chiuso: è necessaria la prenotazione a settoreantico.bertoliana@comune.vicenza.it; 0444 578215.
Il 10 gennaio, alle 17.30 a Palazzo Cordellina ISTREVI presenta: Lezione Giuriolo 2022 con Renato Camurri, Alberto Cavaglion e gli studenti del Liceo Quadri di Vicenza con la collaborazione del Liceo Quadri.
Il 12 gennaio, alle 17 nella sede di Villa Tacchi, letture ad alta voce per bambine/i della scuola primaria “Putei spiritei: i bambini incontrano Luigi Meneghello” con Lucia Tomba e Mariangela Santini. Ingresso a numero chiuso: è necessaria la prenotazione a vtacchi.bertoliana@comune.vicenza.it; 0444 578263
Il 19 gennaio, alle 17.30 nella sala manoscritti di Palazzo San Giacomo, ci sarà la visita guidata Le carte di una vita: Luigi Meneghello attraverso le lettere della Bertoliana con Oreste Palmiero. Ingresso a numero chiuso: è necessaria la prenotazione a settoreantico.bertoliana@comune.vicenza.it; 0444 578215.
Il 20 gennaio, alle 17.30 a Palazzo Cordellina, sarà la volta della presentazione del libro Viaggiatori del cielo. Omaggio a Maria Corti (Mattioli, 2022) con Benedetta Centovalli e Francesca Caputo.
Il 21 gennaio, alle 10 al liceo statale Antonio Pigafetta, si inaugurerà la mostra a cura di studenti e docenti del Liceo Pigafetta Cos'è un'educazione? La scuola di Luigi Meneghello e dei Piccoli maestri nelle carte d'Archivio del Liceo Pigafetta con gli studenti e docenti del Liceo Pigafetta, Francesca Caputo, Matteo Giancotti e un contributo di Filippo Cerantola.
Il 24 gennaio, alle 17.30 a palazzo Cordellina si terrà la presentazione del libro Luigi Meneghello, Promemoria. Lo sterminio degli ebrei d’Europa (1939-1945), a cura di L. Zampese (Rizzoli, 2022) con Luciano Zampese e Gigi Corazzol.
Le attività sono state realizzate grazie al sostegno e l’amicizia di Flavio Albanese.
Organizzatore: Biblioteca Bertoliana, con il Comune di Vicenza e il Comitato Nazionale per le celebrazioni meneghelliane
Contatti
Puoi trovare il programma dettagliato di tutti gli eventi nel sito: www.bibliotecabertoliana.it
Programma
- 07/12/2022
- Sui sentieri dei piccoli maestri di Luigi Meneghello
Biblioteca Bertoliana - Sede di Palazzo Cordellina - Dal 17/12/2022 al 17/02/2023
- Il riserbo, la scrittura. La Shoah di Katia e Luigi Meneghello
Biblioteca Bertoliana - Sede di Palazzo Cordellina - 20/12/2022
- Putei spiritei: i bambini incontrano Luigi Meneghello
Biblioteca Bertoliana - Sede di Palazzo Costantini - 22/12/2022
- Le carte di una vita: Luigi Meneghello attraverso le lettere della Bertoliana
Biblioteca Bertoliana - Sede centrale di Palazzo San Giacomo - 10/01/2023
- Lezione Giuriolo
Biblioteca Bertoliana - Sede di Palazzo Cordellina - 12/01/2023
- Putei spiritei : i bambini incontrano Luigi Meneghello
Biblioteca di Villa Tacchi - 19/01/2023
- Le carte di una vita: Luigi Meneghello attraverso le lettere della Bertoliana
Biblioteca Bertoliana - Sede centrale di Palazzo San Giacomo - 20/01/2023
- Viaggiatori del cielo. Omaggio a Maria Corti
Biblioteca Bertoliana - Sede di Palazzo Cordellina - Dal 21/01/2023 al 03/02/2023
- Mostra "Cos'è un'educazione?"
Liceo Statale Antonio Pigafetta - 24/01/2023
- "Luigi Meneghello: Promemoria. Lo sterminio degli ebrei d'Europa (1939-1945)"
Biblioteca Bertoliana - Sede di Palazzo Cordellina - 24/01/2023
- Visita guidata alla mostra "Il riserbo, la scrittura"
Biblioteca Bertoliana - Sede di Palazzo Cordellina